OPEN DAY 2025 LE PROSSIME DATE WE REGISTRAR ISCRIZIONI APERTE IN PROGRAMMA CORSI DI AGGIORNAMENTO FINANZIATI DA REGIONE VENETO - 2025 CORSI A CATALOGO ISCRIZIONI APERTE - Corsi preparatori in vista del concorso ministeriale per l’acquisizione della qualifica di Restauratore di beni culturali BIBLIOTECA IVBC DONAZIONE F. INDOVINA

Corsi triennali

Corsi inserimento lavoro

Corsi di specializzazione

L'Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC) è un'associazione senza scopo di lucro con personalità giuridica fondata a Venezia nel 1995. L'ente è accreditato presso la Regione Veneto per la Formazione Superiore.
Le finalità dell’IVBC sono la formazione professionale, la ricerca e la progettazione nel settore del restauro e della conservazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio.
L’IVBC, sia nell’ambito della propria attività didattica di laboratorio, sia nei cantieri-scuola, ha sempre contribuito al restauro del patrimonio culturale della collettività, gestito da istituzioni pubbliche o di diritto pubblico.
Dal 2020 l'IVBC è inoltre accreditato ai Servizi per il Lavoro nella Regione Veneto.

Contatti

+39 041 8941521

info@ivbc.it

Corso 2024

Restauro Lapideo

Brochure IVBC

News

  • NEWS Da gennaio 2024 sono iniziate le attività di restauro degli apparati decorativi in stucco delle sale del museo del Conservatorio Benedetto Marcello. Questo lungo intervento (gennaio/novembre 2024), è frutto di una collaborazione tra IVBC, Save Venice Inc. e il Conservatorio che

  • Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali del 2025, un'opportunità imperdibile per scoprire i nostri spazi e le attività che promuoviamo. Vi invitiamo a partecipare ad una serie di eventi che si terranno nei

  • Ci siamo anche noi!   Venite a conoscere la nostra offerta formativa post diploma per diventare Tecnico del restauro di beni culturali. Ci trovate al Salone dell'offerta formativa fuori di banco giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, a Forte Marghera. Saremo lì per rispondere

"...Non basta riportare alla luce i reperti, si devono anche conservare..."

Leonardo Bin , Terzo anno del corso per Tecnico del Restauro corso lapideo – 2018/2019

"...Grazie all’istituto ho conosciuto questo lavoro e mi ci sono innamorata!..."

Irene Snidero , Terzo anno del corso per Tecnico del Restauro corso lapideo – 2018/2019

"Ho partecipato al corso 'La figura del Registrar' all’ Istituto Veneto per i Beni Culturali. Ho avuto la possibilità di..."

Eniko Balla , Corso Registrar Garanzia Giovani 2018

Oriente, archeologia e arte hanno finalmente per me un denominatore comune..."

Chiara Tomaini , secondo anno Corso per Tecnico del restauro –archeologico/lapideo

“Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte nella sua consistenza fisica e nella duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione nel futuro”

“Teoria del restauro” di Cesare Brandi 1963

Richiesta informazioni



    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web ai fini informativi, commerciali "]

    Informativa Privacy