Corsi triennali

Corsi inserimento lavoro

Corsi di specializzazione

L'Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC) è un'associazione senza scopo di lucro con personalità giuridica fondata a Venezia nel 1995. L'ente è accreditato presso la Regione Veneto per la Formazione Superiore.
Le finalità dell’IVBC sono la formazione professionale, la ricerca e la progettazione nel settore del restauro e della conservazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio.
L’IVBC, sia nell’ambito della propria attività didattica di laboratorio, sia nei cantieri-scuola, ha sempre contribuito al restauro del patrimonio culturale della collettività, gestito da istituzioni pubbliche o di diritto pubblico.
Dal 2020 l'IVBC è inoltre accreditato ai Servizi per il Lavoro nella Regione Veneto.

Contatti

+39 041 8941521

info@ivbc.it

Corso 2024

Restauro Lapideo

Brochure IVBC

News

  • Nel corso di ventidue anni, a partire dal 1997, l’Istituto Veneto per i Beni Culturali ha realizzato molti restauri in Palestina e in Israele con le sue/i suoi docenti e con le sue/i suoi studenti: da Nazareth a Gerusalemme, da

"...Non basta riportare alla luce i reperti, si devono anche conservare..."

Leonardo Bin , Terzo anno del corso per Tecnico del Restauro corso lapideo – 2018/2019

"...Grazie all’istituto ho conosciuto questo lavoro e mi ci sono innamorata!..."

Irene Snidero , Terzo anno del corso per Tecnico del Restauro corso lapideo – 2018/2019

"Ho partecipato al corso 'La figura del Registrar' all’ Istituto Veneto per i Beni Culturali. Ho avuto la possibilità di..."

Eniko Balla , Corso Registrar Garanzia Giovani 2018

Oriente, archeologia e arte hanno finalmente per me un denominatore comune..."

Chiara Tomaini , secondo anno Corso per Tecnico del restauro –archeologico/lapideo

“Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte nella sua consistenza fisica e nella duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione nel futuro”

“Teoria del restauro” di Cesare Brandi 1963

Richiesta informazioni



    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web ai fini informativi, commerciali "]

    Informativa Privacy