SPAZIO CULTURALE 7 GIUGNO - PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ARCHEOLOGICO REGIONALE TERRE DI NINIVE ISCRIZIONI APERTE CORSO A CATALOGO - I sistemi a base di polivinil alcol e borace per la pulitura di manufatti di interesse storico-artistico ISCRIZIONI APERTE CORSO TRIENNALE PER TECNICO DEL RESTAURO A.A.2023-2024 OPEN DAY 2023 5X1000 LA TUA FIRMA PER LA CULTURA

Corsi triennali

Corsi inserimento lavoro

Corsi di specializzazione

L'Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC) è un ente no profit fondato a Venezia nel 1995, accreditato presso la Regione Veneto per la Formazione.
Le finalità dell’IVBC sono la formazione professionale, la ricerca e la progettazione nel settore del restauro e della conservazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio.
L’IVBC, sia nell’ambito della propria attività didattica di laboratorio, sia nei cantieri-scuola, ha sempre contribuito al restauro del patrimonio culturale della collettività, gestito da istituzioni pubbliche o di diritto pubblico.
Dal 2020 l'IVBC è inoltre accreditato ai Servizi per il Lavoro nella Regione Veneto.

Contatti

+39 041 8941521

info@ivbc.it

Corsi 2022

Restauro Lapideo

Brochure IVBC

News

  • PROCEDURA PER ACCEDERE ALLA SEDE DELL'ISTITUTO   In applicazione del DECRETO-LEGGE 24 MARZO 2022 N. 24 si informa l'utenza circa le nuove disposizioni adottate dall'Istituto dal 1 aprile 2022:   Dal 1 al 30 aprile per accedere alle aule, alla biblioteca e alla segreteria

  • ISCRIZIONI APERTE CORSO TRIENNALE GRATUITO PER TECNICO DEL RESTAURO INDIRIZZO: MATERIALI LAPIDEI E DERIVATI, PITTURE MURALI, BENI ARCHEOLOGICI   CALENDARIO OPEN DAY 2023 18 APRILE - visita alla sede IVBC presso Casa Minich - Venezia (orario 10.00 - 12.00) 16 MAGGIO -

"...Non basta riportare alla luce i reperti, si devono anche conservare..."

Leonardo Bin , Terzo anno del corso per Tecnico del Restauro corso lapideo – 2018/2019

"...Grazie all’istituto ho conosciuto questo lavoro e mi ci sono innamorata!..."

Irene Snidero , Terzo anno del corso per Tecnico del Restauro corso lapideo – 2018/2019

"Ho partecipato al corso 'La figura del Registrar' all’ Istituto Veneto per i Beni Culturali. Ho avuto la possibilità di..."

Eniko Balla , Corso Registrar Garanzia Giovani 2018

Oriente, archeologia e arte hanno finalmente per me un denominatore comune..."

Chiara Tomaini , secondo anno Corso per Tecnico del restauro –archeologico/lapideo

“Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte nella sua consistenza fisica e nella duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione nel futuro”

“Teoria del restauro” di Cesare Brandi 1963

Richiesta informazioni



    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web ai fini informativi, commerciali