Corso di perfezionamento sul restauro dei manufatti archeologici
ceramica e metalli
Il corso
Il corso prevede:
- 50 ore di formazione (teorica e pratica) sulla conservazione dei manufatti ceramici
- 50 ore di formazione (teorica e pratica) sulla conservazione dei manufatti in metallo e leghe
Se vuoi approfondire
Al termine del corso
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, su modello regionale con le competenze acquisite per i candidati che raggiungono la soglia minima di presenza richiesta, pari al 75% dell’intero percorso formativo.
Corso finanziato
Il corso è gratuito grazie ai finanziamenti del Programma Regionale FSE+ 2021-2027
Per partecipare
Termine per presentare candidatura: 21 luglio 2023.
NON è più possibile candidarsi.

