PROFESSIONE REGISTRAR arte, movimento, innovazione
l progetto è rivolto a 5 destinatari disoccupati over 30, residenti o domiciliati nel territorio regionale, interessati ad entrare in possesso delle competenze proprie della figura dell'esperto dei servizi di prestito e movimentazione delle opere d'arte, così come indicato nel Repertorio Regionale Standard Professionali della Regione Veneto.
Il progetto IL FALEGNAME MOBILIERE: specializzazione sulla manutenzione degli arredi lignei è rivolto a 7 destinatari disoccupati over 30, residenti o domiciliati nel territorio regionale, interessati ad entrare in possesso delle competenze proprie della figura del falegname mobiliere, così come indicato nel Repertorio Regionale Standard Professionali della Regione Veneto.
Il progetto REGISTRAR - Work Experience per l'ingresso alla professione è rivolto a 9 destinatari disoccupati over 30, residenti o domiciliati nel territorio regionale, interessati ad entrare in possesso delle competenze proprie della figura dell'esperto dei servizi di prestito e movimentazione delle opere d'arte, così come indicato nel Repertorio Regionale Standard Professionali della Regione Veneto.
Il corso gratuito Il Restauro dell'Arte Musiva – Work Experience di tipo Specialistico (approvato dalla Direzione Lavoro - Regione Veneto con DDR 709 del 19 settembre 2019. Codice progetto 463-0004-717-2018) è rivolto a 11 persone over 30, inoccupate e disoccupate, interessate ad approfondire il tema del restauro di questa specifica tipologia di manufatti.
Il corso gratuito SAVEART Work Experience Specialistiche – Formazione ed inserimento lavorativo nel restauro del patrimonio culturale in zone a rischio, è rivolto a 10 persone over 30, inoccupate e disoccupate, interessate ad approfondire il tema del restauro di opere danneggiate da catastrofi di origine naturale e antropica.
Il corso gratuito WOOD LAB Work Experience Specialistiche – Formazione ed occupazione nel settore del restauro degli arredi lignei, è rivolto a 12 persone over 30, inoccupate e disoccupate, interessate a conoscere ed approfondire il settore della falegnameria e del restauro degli arredi lignei.
Il corso RestArt è incentrato sul restauro dei manufatti lignei e sui metalli ed è rivolto a 11 persone con più di 30 anni disoccupate o inoccupate.
I materiali costitutivi del legno, le tecniche di intervento e i processi di degrado saranno oggetto di studio con una lezioni frontali e laboratorio pratico su alcune cornici lignei della Galleria Giorgio Franchetti Ca’ D’oro.
In particolare si vorrà dare attenzione alla doratura a foglia d’oro e alle diverse tipologie di lacche.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this. Read moreAccept
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.