Restauro materiali lapidei e derivati, pitture murali, beni archeologici
Corso Gratuito
Insegnamenti storico-artistici:
Insegnamenti scientifici:
Insegnamenti tecnici:
Attività pratiche:
Indirizzo di studio
Gli studenti iscritti a questo percorso formativo hanno la possibilità di affrontare problematiche relative al restauro di pitture murali, materiali lapidei, mosaici e materiali provenienti da scavo archeologico
(ceramiche, metalli, vetro).
La programmazione multidisciplinare comprende insegnamenti teorici, tecnici e pratici, questi ultimi per almeno il 60% delle attivita'.
Lo sbocco professionale prevede l'inserimento in ditte specializzate nel restauro conservativo in ambito architettonico e archeologico.
Iscriviti
A conclusione del triennio
Al superamento dell'esame finale gli studenti otterranno la qualifica di Tecnico del restauro di Beni Culturali, come previsto dal Codice dei Beni Culturali e potranno essere inseriti nell'elenco dei collaboratori restauratori - tecnici del restauro pubblicato nel sito del Ministero della Cultura.
Tirocini
Nel percorso formativo, in particolare nei periodi estivi, l’Istituto offre agli studenti la possibilità di partecipare a tirocini curriculari in Italia e all’estero.
Consulta la lista dei Partner Aziendali
Corso finanziato
I corsi di durata triennale sono gratuiti grazie ai finanziamenti della Regione Veneto con il Programma FSE+ / Coesione Italia 21 - 27

