Corso di specializzazione nel restauro dei manufatti in vetro
opere in vetro e vetrate artistiche
Il corso
L'attività formativa, della durata complessiva di 100 ore, sarà dedicata ai fondamenti di conservazione e restauro di manufatti in vetro attraverso l'articolazione di lezioni teoriche e pratiche. La fase laboratoriale, la più consistente del corso, verrà svolta su manufatti artistici in vetro appartenenti alla collezione del Museo del Vetro di Murano. Le operazioni verranno eseguite sotto la supervisione di un docente restauratore specializzato. Un focus riguarderà la manutenzione ordinaria e straordinaria delle vetrate artistiche piombate (vetrate a rulli e vetrate istoriate).
Se vuoi approfondire
Al termine del corso
Per tutti i destinatari che raggiungeranno una soglia di frequenza pari o superiore al 75% dell'intero percorso formativo e che supereranno con esito positivo la Verifica degli apprendimenti, è previsto il rilascio di un attestato di frequenza comprensivo della descrizione delle competenze acquisite.
Per partecipare
Termine ultimo per presentare la propria candidatura: 4 settembre 2023.
NON è più possibile candidarsi
Corso finanziato
Il corso è GRATUITO per i destinatari grazie ai finanziamenti del Programma Regionale FSE+ 2021-2027

