Patrimonio cartaceo in emergenza
Corso di perfezionamento sul primo intervento per la salvaguardia del patrimonio cartaceo in emergenza
Il corso
Il corso prevede:
- 50 ore di formazione (teorica e pratica) sulla stabilizzazione dei materiali d’archivio che hanno subito danni a causa di fenomeni calamitosi del tipo alluvionale;
- 50 ore di formazione (teorica e pratica) sui primi interventi conservativi di materiali cartacei e fotografici.
Se vuoi approfondire
Scarica la locandina
Al termine del corso
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, su modello regionale, con le competenze acquisite per i candidati che raggiungono la soglia minima di presenza richiesta, pari al 75% dell’intero percorso formativo.
Per partecipare
Termine ultimo per l'invio delle candidature: giovedì 16 maggio 2024.
NON è più possibile candidarsi.
Corso finanziato
Il corso è GRATUITO per i destinatari grazie ai finanziamenti del Programma Regionale FSE+ 2021-2027

