Il restauro trasparente
Corso di specializzazione per la conservazione dello specchio e del vetro dipinto
Il corso
Il corso rientra all’interno dei Progetti di Tipologia 2 – Percorsi di specializzazione, rivolti a tecnici del restauro o restauratori di beni culturali.
Il progetto si propone di specializzare 10 destinatari nell’ambito della conservazione di manufatti appartenenti alla categoria 4 dell’allegato B del D.M. 26/05/2009 n. 87, nello specifico i manufatti in vetro e in lega metallica.
L'attività formativa sarà di 100 ore e prevede l’alternanza di lezioni teoriche e attività pratiche.
Se vuoi approfondire
Scarica la locandina del corso
Al termine del corso
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, su modello regionale, con le competenze acquisite per i candidati che raggiungono la soglia minima di presenza richiesta, pari al 75% dell’intero percorso formativo.
Per partecipare
Termine ultimo per l'invio delle candidature: mercoledì 1 maggio 2024. NON è più possibile candidarsi.
Data selezioni (on-line): martedì 6 maggio 2024.
Corso finanziato
Il corso è GRATUITO per i destinatari grazie ai finanziamenti del Programma Regionale FSE+ 2021-2027.

