Memoria Fragile
Strategie di protezione, messa in sicurezza e movimentazione delle opere d'arte in emergenza
Il corso
Lezioni teoriche e laboratorio pratico sulle strategie di protezione, messa in sicurezza e movimentazione delle opere d'arte in emergenza.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ad operatori nell'ambito dei beni culturali, tecnici restauratori, restauratori, conservatori, architetti, ricercatori e altri professionisti del settore interessati.
Metodi didattici e obiettivi
Il corso mira a fornire le nozioni base circa la messa in sicurezza, l'imballaggio e la movimentazione delle opere d'arte simulando il teatro operativo dell'emergenza. Nel corso verranno, inoltre, fornite nozioni storiche in merito all'argomento.
Se vuoi approfondire
Iscrizioni e costi
POSTI DISPONIBILI: 15 +
COSTO: € 150,00
ISCRIZIONE: Inviare entro il 7 aprile all'indirizzo e-mail chiara.tomaini@ivbc.it manifestazione d'interesse (scaricabile qui sotto)
Valutata l'idoneità del profilo del candidato che presenterà domanda verranno date via e-mail tutte le indicazioni per il versamento della quota d'iscrizione.
Solo previa verifica del ricevuto accredito il richiedente potrà considerarsi formalmente iscritto al corso.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scaricabile

