Corso di perfezionamento sulla conservazione degli arredi storici

Il corso

Il corso ha durata complessiva di 200 ore e si articola in quattro interventi di 50 ore ciascuno. Ogni modulo mira a formare i destinatari sul restauro delle varie parti che possono costituire un arredo storico:
- elementi strutturali degli arredi lignei
- finiture del legno
- componenti in tessuto
- componenti in carta

Durata

200 ore

Sedi delle lezioni

Venezia e Stra

Periodo di lezione

Aprile - Giugno 2025

Se vuoi approfondire

Scarica la locandina

Al termine del corso

Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, su modello regionale con le competenze acquisite per i candidati che raggiungono la soglia minima di presenza pari al 75% dell’intero percorso formativo. A seguito della partecipazione agli interventi di perfezionamento tecnico è previsto l’inserimento dei partecipanti nell’elenco regionale dei “Tecnici del restauro di beni culturali con competenze settoriali” previsto dalla D.G.R. 1498 del 15/10/2019.

Per partecipare

Se sei interessato al progetto invia la documentazione richiesta (come indicato in locandina) a luna.zanella@ivbc.it.
Termine ultimo per inviare la propria candidatura: 19 marzo 2025
Selezione (on-line mediante piattaforma Google Meet): 24 marzo 2025

Corso finanziato

Il corso è gratuito per i destinatari poiché finanziato dalla Regione Veneto, programma Regionale FSE+ 2021- 2027.