Garanzia Giovani
Il restauro dei documenti cartacei e fotografici tra salvaguardia e innovazione
Il progetto
				Il progetto, rivolto a 10 destinatari under 30, prevede le seguenti attività:
-Orientamento di II livello individuale (2 ore);
-Lezioni teoriche e pratiche sul restauro della fotografia e dei materiali cartacei (150 ore). Al termine della formazione è prevista una verifica degli apprendimenti per il rilascio di un Attestato dei Risultati di Apprendimento acquisiti.
-Tirocinio extracurriculare retribuito presso un’azienda di restauro nel Veneto ( 2 o 3 mesi).Durante il percorso saranno previste delle ore di Accompagnamento al lavoro.			
			Se vuoi approfondire
scarica il volantino del progetto
A chi è rivolto
				Il corso è rivolto a 10 destinatari in possesso dei seguenti requisiti:
-essere NEET under 30;
-residenza italiana;
-aver aderito al programma Garanzia Giovani e aver stipulato un Patto di Servizio in Veneto attraverso il portale http://www.cliclavoroveneto.it/home e contattando un Centro per l'Impiego (CPI) - Youth Corner in Veneto;
-non essere in obbligo formativo, non frequentare un corso di studio/formazione/aggiornamento, non essere inserito in percorsi di tirocinio;
-essere in possesso del diploma di tecnico del restauro, laurea magistrale in conservazione e restauro dei beni culturali, laurea di primo o secondo livello in architettura;			
			Per partecipare
				Inviare all’indirizzo e-mail: monica.rovea@ivbc.it la seguente documentazione: carta di identità e codice fiscale in corso di validità; CV aggiornato; domanda di partecipazione scaricabile da questo sito; manifestazione di interesse scaricabile da questo sito; patto di servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l'Impiego (CPI) - Youth Corner.
Termine ultimo per presentare al propria candidatura: mercoledì 9 marzo 2022.
Non è più possibile presentare la propria candidatura.			
			Al termine del progetto
Al termine del progetto è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, su modello regionale, con le competenze acquisite per i destinatari che raggiungono la soglia minima di presenza richiesta, pari al 70% dell’intero percorso formativo (considerando ogni singola attività).
Corso finanziato
Il progetto è gratuito per i destinatari ed è finanziato dal Programma Operativo Nazionale - Iniziativa Occupazione Giovani, Dgr. 1879 del 29/12/2020, approvato con DDR 1099 del 23/12/2021. Codice progetto: 463-0002-1879-2020

