Corso di specializzazione sul restauro dei reperti archeologici

Il corso

Il corso della durata complessiva di 100 ore è rivolto a 10 destinatari, in possesso del titolo di tecnico del restauro o restauratori. Le lezioni teoriche e pratiche forniranno le conoscenze e le abilità utili per conservazione di reperti archeologici. I reperti oggetto di studio fanno parte della collezione del Parco archeologico di Altino.

Durata

100 ore

Sede delle lezioni

laboratorio del Parco archeologico di Altino

Inizio lezioni

29 settembre 2025

Se vuoi approfondire

Al termine del corso

Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, su modello regionale con le competenze acquisite per i candidati che raggiungono la soglia minima di presenza pari al 75% dell’intero percorso formativo.

Per partecipare

Se sei interessato al progetto invia la documentazione richiesta (come indicato in locandina) a chiara.tomaini@ivbc.it.
Termine ultimo per inviare la propria candidatura: 2 settembre 2025
Selezione (on-line mediante piattaforma Google Meet): 9 settembre 2025

Corso finanziato

Il corso è gratuito per i destinatari poiché finanziato dalla Regione Veneto, programma Regionale FSE+ 2021- 2027.