Archivio tesi digitale
Caratteristiche e conservazione dei reperto ceramici
Ceramica, Intervento di restauro
La farmacia francescana di San Salvatore a Gerusalemme
€0
Intervento di restauro conservativo alla cornice lapidea della vetrata della Basilica di San Giovanni e Paolo Venezia
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Vetro
€0
Proposta d’intervento di restauro per il mezzo fresco “Il Trionfo dell’Eloquenza” di Giambattista Tiepolo, 1724
Materiali lapidei, Pittura murale, Progetto di restauro
€0
Intervento di pulitura del ciclo pittorico della cupola della Chiesa di San Rocco a Venezia
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Pittura murale
€0
Cretulae – Impronte d’Oriente
Archeologia, Intervento di restauro
Metodologia di restauro e conservazione applicate ai materiali fittili dal sito di Helawa Governatorato di Erbil, Kurdistan iracheno
€0
Metodologia di restauro del manto tessiturale della Basilica di San Marco a Venezia
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Mosaici
€0
La policromia in scultura
Materiali lapidei, Progetto di restauro, Scultura
La Madonna con Bambino di Bassano del Grappa
Ipotesi di restauro conservativo
€0
Calcestruzzo e oli essenziali: materiali poveri nel restauro di un’opera d’arte
Calcestruzzo, Materiali lapidei, Oli essenziali, Progetto di restauro, Scultura
€0
Il restauro conservativo di un leone della Ca’ D’Oro
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Scultura
€0
La serie dei pannelli cinesi a Villa Pisani
Carta, Intervento di restauro
Studio storico-iconografico e intervento di restauro
€0
Nuove prospettive per la conservazione dei dipinti murali contemporanei: il caso studio “UNTITLED” di Zenetequerente
Arte contemporanea, Materiali lapidei, Pittura murale, Progetto di restauro
€0
Il pavimento della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’Oro
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Mosaici
manutenzione del mosaico pavimentale in opus sectile
€0
“Lungo i sentieri dell’arte”
Materiali lapidei, Progetto di restauro
Cappella della Madonna di Loreto a Boccioleto
€0
L’orangerie di Villa Pisani – Restauro e manutenzione
Intervento di restauro, Oli essenziali, Scultura
L'acido citrico e l'olio di origano per la pulitura dei materiali lapidei
€0
La sperimentazione dell’acido pelargonico nel restauro conservativo della statua di Vertumno dell’Orangerie di Villa Pisani in Stra
Acido pelargonico, Intervento di restauro, Materiali lapidei, Scultura
€0
Com’era dov’era – Progetto di restauro conservativo del portale monumentale, cortina muraria e merlatura in elementi lapidei e cotto del Palazzo Ca’d’Oro a Venezia
Architettura, Intervento di restauro, Materiali lapidei
€0
Intervento di restauro delle facciate sud e ovest di palazzo Cavagnis
Architettura, Intervento di restauro, Materiali lapidei
€0
Arte Contemporanea
Arte contemporanea, Intervento di restauro, Tela
Intervento di restauro di un dipinto su tela a tecnica mista
Sperimentazione di differenti tecniche di intervento
€0