Antonio Canova – La stele funeraria ad Angelo Emo al Museo Storico Navale di Venezia
Intervento di restauro e studio della tecnica esecutiva
Il Pantheon Veneto e il Consolidamento lapideo
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Scultura
Studio di una metodologia applicativa per Nasier Lapideo L01.ar finalizzata al trattamento della statua Abbondanza nel parco storico di Villa Pisani
Biodeterioramento, Enzimi, Intervento di restauro, Materiali lapidei, Scultura
Rimozione di ridipinture a base di ossalati su scultura in legno policromo e dorato.
Il caso dell'angelo ceroforo della Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)
La policromia in scultura
La Madonna con Bambino di Bassano del Grappa
Ipotesi di restauro conservativo
Calcestruzzo e oli essenziali: materiali poveri nel restauro di un’opera d’arte
Calcestruzzo, Materiali lapidei, Oli essenziali, Progetto di restauro, Scultura
Il restauro conservativo di un leone della Ca’ D’Oro
Intervento di restauro, Materiali lapidei, Scultura
L’orangerie di Villa Pisani – Restauro e manutenzione
L'acido citrico e l'olio di origano per la pulitura dei materiali lapidei
La sperimentazione dell’acido pelargonico nel restauro conservativo della statua di Vertumno dell’Orangerie di Villa Pisani in Stra
Acido pelargonico, Intervento di restauro, Materiali lapidei, Scultura
Analisi preliminare al restauro di due armadi porta reliquie con tele dipinte
Materiali lignei, Materiali lignei policromi, Progetto di restauro, Scultura, Tela
Proposta di restauro di un crocefisso ligneo policromo
Studio del biodeterioramento fungino
Progetto di intervento di una scultura in legno policromo
Biodeterioramento, Materiali lignei, Materiali lignei policromi, Progetto di restauro, Scultura
Progetto di restauro del monumento funebre a Pietro Roccabonella
Materiali lapidei, Metalli, Progetto di restauro, Scultura
L’impiego dei batteri nel restauro delle sculture da giardino
Studio applicativo di una scultura di Villa Pisani
Tecnologie innovative 3D nel restauro dei beni culturali
Prevenzione, indagine e valorizzazione delle statue di Andrea Ferreri nella Basilica di Santa Maria in Vado
Ricerca e restauro: una nuova metodologia per la rimozione dei biodeteriogeni
Applicazione di Enzimi Amilasi-Proteasi e Lipasi liberi
Cristo e la sua Croce
Immagine sacra e "Domus reliquiae"