Fotografare il restauro
In sintesi
Il corso intende fornire competenze sia teoriche che tecniche per rendere gli operatori del settore indipendenti nella documentazione, valorizzazione e promozione del proprio lavoro.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a operatori nell’ambito dei beni culturali, tecnici restauratori, restauratori, conservatori, architetti, studenti e altri professionisti interessati.
Metodi didattici e obiettivi
Il percorso didattico alternerà lezioni teoriche, che serviranno per creare un percorso di progettazione, scoprire i canali più adeguati per comunicare il proprio lavoro, a lezioni pratiche, che serviranno per acquisire dimestichezza con il proprio cellulare e risolvere problematiche legate ai luoghi, ai materiali e alle lavorazioni con cui si lavora abitualmente.
Se vuoi approfondire
Costi e iscrizione
POSTI DISPONIBILI: 18 (selezione in base all'ordine di presentazione delle candidature, fino ad esaurimento posti).
COSTO: € 222,00*
*gli studenti ed ex studenti IVBC potranno beneficiare di uno sconto del 20% sulla quota d'iscrizione.
ISCRIZIONE: Inviare entro il 18 settembre all'indirizzo e-mail luna.zanella@ivbc.it la seguente documentazione:
- CV
- Carta d'identità e codice fiscale
- Manifestazione d'interesse (scaricabile qui sotto)
Valutata l'idoneità del profilo del candidato che presenterà domanda verranno date via e-mail tutte le indicazioni per il versamento della quota d'iscrizione.
Solo previa verifica del ricevuto accredito il richiedente potrà considerarsi formalmente iscritto al corso.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Scaricabile

