Archivio tesi digitale
            Cristo morto sorretto dalla Madonna dei Sette Dolori        
                    Studio iconografico, intervento di restauro e approfondimenti sulla tecnica di foderatura.
            Un bauletto di corredo nuziale in lacca veneziana        
                    Intervento di restauro e differenti sperimentazioni sulla pittura.
            Portacero della Scuola Grande dei Carmini        
                    Intervento di restauro e confronti iconografici.
            La foderatura a colla pasta secondo il metodo fiorentino        
                    Tradizioni e Varianti.
            Il ritratto dell’Imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo Lorena        
                    Studio storico-artistico, intervento conservativo e appunti legislativi.
            “Ritratto di donna anziana” del Museo Correr di Venezia        
                    Intervento di restauro e utilizzo della tavola a bassa pressione.
            Progettazione e realizzazione di una cornice a cassetta per un dipinto del XVIII secolo        
                    
                                Cornice, Materiali lignei            
                  
            Metodologie di intervento per il restauro del dipinto “Scena della vita del Beato Pietro Gambacorta” di Andrea Michieli a Venezia.        
                    Un approccio scientifico comparativo.
            Una copia ottocentesca dell’Assunta di Tiziano        
                    Rifunzionalizzazione del telaio originale attraverso un moderno sistema di tensionamento.
            Antonio Canova – La stele funeraria ad Angelo Emo al Museo Storico Navale di Venezia        
                    Intervento di restauro e studio della tecnica esecutiva
            Operazione Salvataggio        
                    La protezione dei Beni Culturali in caso di conflitto armato
            Restaurare. Restituire il passato        
                    Pratiche conservative per il restauro delle terrecotte architettoniche del santuario di Lova - Campagna Lupia, Ve
            Protostoria futura        
                    Lo storytelling del restauro per una valorizzazione aggiornata
            Gli Inumati della Basilica di San Marco        
                    Storia e Restauro
            Intervento di restauro di tre ceramiche romane del II sec. d.C.        
                    Una metodologia sperimentale di integrazione formale di manufatti fittili archeologici
            Il restauro dei lacerti musivi di San Nicolò del Lido di Venezia        
                    Vicende storiche di un ritrovamento, intervento di restauro e restituzione grafica
            I grandi pithoi di Kultepe-Kanes        
                    Per una conservazione differenziale
            Restaurare i restauri        
                    Metodologie di intervento, tra manutenzione e conservazione, di un'anfora attica rinvenuta a Taranto
            L’intervento post-sisma: dall’emergenza alla ricostruzione        
                    La complessità della gestione dell'impatto sisma sui beni Culturali
